• La Bellezza
  • Artemisia
  • Veste
  • Con Cura
  • Il Piacere
  • D’ Ermete
  • Riflettendo
  • D’ AltroQuando
  • Contatti
Tag / teatro
damiano-michieletto (1)
14 ottobre 2015

Damiano Michieletto, meglio fischi che fiaschi

Damiano Michieletto, veneto, quarantenne scandalizza il mondo della lirica con le sue regie rivoluzionarie. Inserisce uno stupro nel Guglielmo Tell di Rossini ,  sostenendo che i soldati in Iraq di certo non invitassero le donne a ballare… O sfiorando la parodia con lo yacht del camorrista ne Il ratto dal serraglio di Mozart. Invitato a…

Leggi
Tag: opera, piccolo, teatro
Categoria: ARTEMISIA
PICCOLO MILANO
12 giugno 2015

La drammaturgia italiana gira il mondo

La drammaturgia italiana gira il mondo. Allora avevo ragione a tormentarvi con i Lehman♥♥♥ Comunicato stampa del Piccolo Teatro di Milano. “Eurodram, l’Europa dei Teatri premia Stefano Massini Donna non rieducabile di Stefano Massini, nella traduzione tedesca di Sabine Heymann, ha vinto il premio Eurodram 2015. Il testo di Massini, consulente artistico del Piccolo Teatro…

Leggi
Tag: teatro
Categoria: ARTEMISIA
Alberto Gozzi
3 giugno 2015

Alberto Gozzi, Robinson Crusoe il Bestseller

< di Monica Bonora e Manuela Venezian > Robinson Crusoe il Bestseller. Che onore partecipare all’ultima pièce teatrale messa in scena in questi giorni da Alberto Gozzi a Torino. Assistendo allo spettacolo “abbiamo” scritto un libro, attori e spettatori. Un gioco bellissimo. Un concetto complesso reso semplice dalle mani sapienti di Alberto Gozzi che ne hanno…

Leggi
Tag: letteratura, teatro
Categoria: ARTEMISIA
judith malina copertina
20 maggio 2015

Dal vestito da sposa all’abito da lutto

< di Daniela Rossi > Omaggio a Judith Malina e introduzione a The Melancholy life of a woman. Un esempio di teatro di poesia che ti inginocchia! La più bella descrizione della donna e di cosa le possa accadere dentro e fuori nel corso della vita. Con una punta di ironia da cui trasuda la…

Leggi
Tag: bellezza, teatro
Categoria: ARTEMISIA, LA BELLEZZA
RONCONI ARGENTINA
14 aprile 2015

Invenzione e verità, il teatro di Luca Ronconi a Roma

< di Monica Bonora > Ieri sera ho assistito ad un evento unico e irripetibile. E non lo so se sono in grado di descrivere la forza che, ne sono certa, ha procurato un senso di stordimento agli spettatori. E forse anche agli attori. Il gotha della recitazione italiana lì sul palco tutta insieme. Dieci…

Leggi
Tag: teatro
Categoria: ARTEMISIA
vita_agra-450x318
11 aprile 2015

La vita agra, a puntate in teatro

< di Monica Bonora > dopo il grande successo del Deserto dei Tartari a puntate, va in scena al Teatro delle Pergola di Firenze La Vita agra liberamente tratta dal romanzo di Luciano Bianciardi. Sul palcoscenico in due puntate,  un gruppo di giovani attori diretti da Giacomo Bisordi ci accompagnerà in un viaggio nella società neocapitalista…

Leggi
Tag: puntate, teatro
Categoria: ARTEMISIA
Fabrizio Falco
8 aprile 2015

Fabrizio Falco, uno studio su Pirandello

di Monica Bonora > Il Teatro dell’Orologio è un piccolo teatro multisala nel centro storico di Roma. Il foyer accoglie spettatori esigenti, si percepisce dalle cose che dicono. Alcuni sono attori. Forse colleghi di Fabrizio Falco. Lo spettacolo ha inizio, possiamo accomodarci in sala. E lui, Fabrizio Falco, è già lì, che ci attende sul palcoscenico….

Leggi
Tag: teatro
Categoria: ARTEMISIA
RONCONI NUOVA
2 aprile 2015

Sulle orme di Luca Ronconi

di Monica Bonora Dopo la recente scomparsa del  Maestro  Luca Ronconi,  alcuni teatri italiani gli dedicano degli spazi importanti per omaggiarlo. Io ho scelto questo perchè mi sembra il più rappresentativo e credo offra alle persone che non hanno avuto l’opportunità di vedere i suoi spettacoli, una visione di insieme di ciò che è stato il…

Leggi
Tag: luca ronconi, teatro
Categoria: ARTEMISIA
Fabrizio-Gifuni-l-ingegnere-gadda-va-in-guerra-
28 marzo 2015

Le ragioni per vedere Fabrizio Gifuni e L’Ingegner Gadda

  1. Fabrizio Gifuni è uno spettacolo nello spettacolo. Solo vedendolo, dal vivo,  si ha l’esatta percezione di ciò che intende quando afferma che  il corpo è il centro della sua arte. 2. Lo spettacolo tratta un argomento impegnativo ed impegnativo lo è anche il monologo. Eppure scorre come l’acqua tanto da arrivare a fine spettacolo…

Leggi
Tag: fabrizio gifuni, teatro
Categoria: ARTEMISIA
DESERTO TARTARI
25 marzo 2015

Il deserto dei Tartari, a puntate in teatro

di Monica Bonora si è conclusa domenica 22 marzo 2015 al Teatro Cantiera Florida, la mirabile produzione del Teatro Toscana che ha debuttato al Teatro della Pergola di Firenze il 16 marzo. Si tratta della lettura integrale del capolavoro di Dino Buzzati, Il deserto dei Tartari, che si è svolta in un evento unico in sette puntate.   Leggere dalla prima…

Leggi
Tag: letteratura, puntate, teatro
Categoria: ARTEMISIA
Precedenti
chi sono

Articoli recenti

Bright-Star-Ben-Whishaw-Abbie-Cornish-9-4_mid
Bright Star – John Keats
pioggia
Cesare Sant’Ambrogio – Gocce di pioggia
damiano-michieletto (1)
Damiano Michieletto, meglio fischi che fiaschi
guerra dipinto
Tonino Guerra, Il Polverone
GABRIELE ROSEMARIE PAULSEN
Lungo la via del sé – Gabriele Rosemarie Paulsen
pesce
Il cibo al tempo dell’antica Roma “Nutrire l’Impero”
maitrresse 2
Memorie di una maîtresse americana
HONORABLE WOMAN
Tanto woman e poco honourable
Opera Fiber Art di Tiziana Contu
Le vite sospese
RENE AUBRY
Renè Aubry, le “canzoni senza parole” di un Parigino all’italiana

Community

Tags

  • affari di cuore
  • archetipi
  • architettura
  • astrologia
  • bellezza
  • benessere
  • cinema
  • costume
  • cucina
  • danza
  • drammaturgia
  • erotismo
  • esoterismo
  • fabrizio gifuni
  • fotografia
  • fumetti
  • gioielli
  • lehman trilogy
  • letteratura
  • luca ronconi
  • make-up
  • moda
  • musica
  • noir
  • opera
  • piccolo
  • pittura
  • poesia
  • puntate
  • scultura
  • spiritualità
  • sport
  • street art
  • teatro
  • tecnologia
  • travel
  • vino
© 2015 Salotto Bonora. All rights reserved.
Torna su